Contro l'Unione degli Stati promossa dal Consiglio europeo Nel Consiglio europeo vi è un’assenza ingiustificabile di pratiche democratiche fondamentali per il buon funzionamento delle nostre democrazie liberali. Matteo Scotto 30 OTT 2017
Come cambia l'Unione europea (in peggio) spiegato facile I cittadini europei dovrebbero sforzarsi di capire che il Consiglio europeo sta cambiando l'architettura istituzionale dell'Unione senza chiedere a nessuno. Matteo Scotto 19 OTT 2017
Elogio dell'Europa a due velocità L'Unione europea ha bisogno di una nuova fase costituente che legittimi l'Europa a due velocità e rinneghi l'Europa degli autoscontri. Matteo Scotto 08 SET 2017
Più integrazione, meno federazione? Questo è il problema Non è che nell’Unione europea, a differenza di altri modelli di federazione, più ci avviciniamo e più ci dividiamo? Matteo Scotto 21 AGO 2017
I migranti e il controllo Due priorità: riformare Dublino e responsabilizzare i governi africani Redazione 06 LUG 2017
Merkel e la Regina Elisabetta "trollano" la May I cartelli elettorali della cancelliera ammiccano ai guai inglesi, il cappello europeo della Regina prende vita Redazione 23 GIU 2017
Niente ergastolo per Brega Massone e lo shopping del Qatar in America. Le notizie del giorno in breve Tutto quello che è successo giovedì in Italia e nel mondo senza fronzoli, fuffa e divagazioni Redazione 22 GIU 2017
Il messia europeista Macron inaugura la sua "marche" a ostacoli Dal vertice Ue arrivano un accordo sulla Difesa e molti grattacapi per il presidente francese. Pure Merkel si mette di traverso David Carretta 22 GIU 2017
La solitudine di Londra, indagine sul Califfo e l'invasione dei pirosomi. Di cosa parlare stasera a cena In esclusiva per noi Marco Alfieri seleziona e propone letture, spunti e idee per sapere quello che succede nel mondo. Marco Alfieri 22 GIU 2017
Il paradosso del sovranismo vol. 2 Più favoriamo un sistema che escluda la votazione a maggioranza e non preveda al contempo la partecipazione democratica nel processo decisionale d'istituzioni che rappresentino i cittadini, più facciamo inconsciamente l’interesse dei paesi fisiologicamente più rilevanti di noi. Matteo Scotto 20 GIU 2017